INAIL, Bando ISI 2016 per interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 299 del 23/12/2016 è stato pubblicato l’avviso pubblico 2016 dell’INAIL per incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell’art. 11, comma 5, del D. Leg.vo 81/2008.
DESTINATARI DEL BANDO E OBIETTIVI – Obiettivo del bando, destinato alle imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura, è incentivare la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sono ammessi a contributo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:
- progetti di investimento;
- progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi;
- progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
- progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (novità del bando 2016).
Le imprese possono presentare un solo progetto, per una sola unità produttiva, su tutto il territorio nazionale, riguardante una sola tipologia tra quelle sopra indicate.
RISORSE FINANZIARIE – L’entità delle risorse destinate dall’INAIL per l’anno 2015 è di complessivi 244.507.756 euro (circa 30 milioni in meno rispetto all’anno precedente) ripartiti in budget regionali in funzione del numero degli addetti e del rapporto di gravità degli infortuni e pubblicati nei rispettivi Avvisi regionali. Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale, pari al 65% delle spese sostenute dall’impresa per la realizzazione del progetto, al netto dell’IVA, nei termini stabiliti dagli Avvisi regionali.
Il contributo massimo erogabile è pari a 130.000 euro, ed il minimo a 5.000 euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di contributo.
MODALITÀ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – La domanda deve essere presentata in modalità telematica, con successiva conferma tramite Posta Elettronica Certificata, come specificato negli Avvisi regionali. A partire dal 19/04/2017 e fino alle ore 18.00 del 05/06/2017, nella sezione “Accedi ai servizi online” sul sito www.inail.it, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificando il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità, salvare la domanda inserita ed effettuare la registrazione.
Si segnala che per accedere alla procedura l’impresa deve essere in possesso delle credenziali di accesso ai servizi online (Nome Utente e Password), che devono essere ottenute entro le ore 18.00 del 03/06/2017, tramite la registrazione sul portale INAIL.
Dal 12/06/2017 le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità e salvato la domanda possono accedere nuovamente alla procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le individua in maniera univoca. Le imprese possono poi inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il suddetto codice identificativo, nelle date di apertura e chiusura dello sportello informatico per l’invio delle domande che saranno pubblicati sul sito Inail a partire dal 12/06/2017.
Per ulteriori informazioni si rinvia alla pagina dedicata sul sito dell’INAIL, all’indirizzo https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2016.html
Fonte legislazione Tecnica