Antisismica
Detrazioni e sismabonus
Nella guida sulle ristrutturazioni tutte le indicazioni per usufruire delle agevolazioni fino all’85% Cosa prevede il Sismabonus, chi può usufruirne, come e fino a quando accedere alle detrazioni per le spese di ristrutturazione e adeguamento sismico. Queste alcune delle novità messe in evidenza nella nuova Guida alle ristrutturazione edilizie pubblicata dell’Agenzia delle Entrate che spiega come usufruire […]
Sisma 2016: le misure per la ricostruzione
Anche alla luce delle nuove misure introdotte dal D.L. 8/2017 (G.U. 33/2017), che ha ottenuto il via libera definitivo alla conversione in legge, con modificazioni, si propone una sintesi operativa delle misure per la ricostruzione post sisma introdotte dal D.L. 189/2016 e dei provvedimenti attuativi. Comuni interessati; Permessi edilizi e vigilanza sulle opere pubbliche e […]
Capannoni industriali, per il sismabonus non occorre diagnosi sismica
Capannoni industriali: sismabonus senza classificazione del rischio La Linee Guida prevedono che “nell’ambito delle costruzioni destinate ad attività produttive (strutture assimilabili ai capannoni industriali), sia possibile ritenere valido il passaggio alla classe di rischio immediatamente superiore eseguendo solamente interventi locali di rafforzamento, anche in assenza di una preventiva attribuzione della classe di rischio”. Questo significa che le […]