Antisismica
Fascicolo di fabbricato, sindacati e progettisti schierati per l’obbligo
Fascicolo del fabbricato: il percorso verso l’obbligatorietà Il documento redatto e sottoscritto da sindacati e professionisti propone alcune azioni per arrivare all’obbligo del fascicolo del fabbricato, considerato uno strumento fondamentale per rendere efficaci tutti quei meccanismi premiali (incentivi, cessioni di crediti, ecc.) per la messa in sicurezza e per la sostenibilità del patrimonio edilizio. Il […]
Adeguamento antisismico scuole: risorse 2014 e 2015 Fondo Presidenza del Consiglio (D.P.C.M. 12/10/2015 e D.M. 943/2015)
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 03/12/2015 è stato pubblicato il D.P.C.M. 12/10/2015 che, in attuazione dell’art. 1, comma 160, della L. 107/2015, provvede a ripartire le somme relative alle annualità 2014 e 2015 (complessivi 40 milioni di euro), dei finanziamenti per l’adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici scolastici, nonché per la costruzione di nuovi immobili sostitutivi di quelli […]
Verifiche di agibilità post-sisma, tutti i tecnici potranno farle
Presto tutti i professionisti abilitati iscritti agli ordini (architetti, ingegneri, geometri, periti edili) con competenze di tipo tecnico e strutturale si potranno occupare della compilazione delle schede AeDES. A stabilirlo due ordinanze in corso di pubblicazione in Gazzetta, l’Ordinanza 10/2016 del Presidente del Consiglio dei Ministri e l’Ordinanza 422/2016 del Capo Dipartimento della Protezione Civile. […]