Renovia News

Novità legislative

16 marzo 2017

Rischio sismico: ecco come ottenere il sismabonus

Rischio sismico: due metodi per determinarlo I professionisti, architetti e ingegneri, potranno determinare la classe di rischio (in tutto 8 dalla lettera A+ alla lettera G) attraverso due metodi: quello “convenzionale”, applicabile a qualsiasi tipologia di costruzione, e quello semplificato, con un ambito applicativo limitato. Il metodo convenzionale si basa sull’applicazione dei normali metodi di analisi previsti dalle Norme Tecniche per […]

 Leggi tutto

16 marzo 2017

Attrezzature di lavoro requisiti, obblighi, verifiche, abilitazioni all’utilizzo

LE NORME DEL T.U SICUREZZA SULLE ATTREZZATURE DI LAVORO Il D. Leg.vo 81/2008 si occupa delle attrezzature di lavoro al Capo I del Titolo III (artt. da 69 a 73-bis), definendo i requisiti di sicurezza, gli obblighi in capo ai soggetti coinvolti (datori di lavoro, produttori, noleggiatori, concedenti in uso, lavoratori) e gli specifici requisiti […]

 Leggi tutto

16 marzo 2017

L’adeguamento antincendio delle strutture ricettive turistico-alberghiere

Questo articolo – dopo l’uscita del D.M. 12/05/2016 recante “Prescrizioni per l’attuazione, con scadenze differenziate, delle vigenti normative in materia di prevenzione degli incendi per l’edilizia scolastica” – ed a seguito del rinvio generalizzato attuato dal D.L. “Milleproroghe” 244/2016 (L. 19/2017), riporta tutte le scadenze differenziate con i relativi adempimenti, per l’adeguamento delle varie tipologie […]

 Leggi tutto