Progettazione
RENOVIA – valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti
Istituzione dell’analisi per la valutazione della vulnerabilità sismica “La valutazione della vulnerabilità degli edifici esistenti è un problema di particolare rilevanza in particolare per il territorio italiano, dove gran parte del patrimonio costruito non è stato realizzato con criteri antisismici. Lo studio di tale problematica è necessaria per la determinazione del livello di sicurezza delle […]
Correttivo Appalti, le imprese chiedono modifiche su soglie di aggiudicazione e Soa
Estendere a dieci anni il periodo di riferimento per ottenere la qualificazione Soa, aprire il mercato alle piccole e medie imprese ed elevare a 2,5 milioni di euro la soglia per l’aggiudicazione degli appalti col prezzo più basso introducendo l’esclusione automatica delle offerte anomale con sistema antiturbativa. Sono alcune delle proposte avanzate dal tavolo della […]
Requisiti acustici degli edifici, quasi pronte le nuove regole
Stanno finalmente per arrivare le nuove regole in materia di inquinamento acustico e di requisiti acustici degli edifici. Sono infatti in dirittura d’arrivo tre decreti legislativi attuativi della Legge Europea 2013 bis (Legge n. 161 del 30 ottobre 2014) che delega il Governo a riordinare la normativa in materia di tutela dell’ambiente esterno e abitativo dall’inquinamento […]
- Pagina 4 di 10 ‹ Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successiva ›
- Ultima »