News
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011- prodotti da costruzione
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE. (17G00119) (GU Serie Generale n.159 del 10-07-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2017 Quando un prodotto da costruzione rientra nell’ambito di applicazione di una norma armonizzata il […]
Terre e rocce da scavo, via libera al nuovo regolamento
Previste procedure più veloci per qualificare gli scarti di cantieri come sottoprodotti e non come rifiuti Dopo mesi di silenzio si torna a parlare di terre e rocce da scavo; il Consiglio dei Ministri di venerdì scorso, infatti, ha approvato in esame definitivo il nuovo regolamento che semplifica la disciplina di gestione dei materiali estratti […]
Professionisti, si avvicina l’equo compenso
Verso l’equo compenso scarica l’articolo equo compenso autonomi
Mutamento destinazione d’uso, titolo edilizio, responsabilità dirigente comunale e professionista (Cass. Pen. 6873/2017)
Con la Sentenza 14/02/2017, n. 6873, la Corte di Cassazione penale fa il punto su una serie di argomenti concernenti il titolo abilitativo necessario per il cambio della destinazione d’uso di un immobile. La imprescindibile necessità di mantenere l’originaria destinazione d’uso caratterizza ancor oggi gli “interventi di manutenzione straordinaria”, non avendo alcun rilievo il fatto che, […]
Sicurezza sul lavoro, al via il Bando Inail da 244 milioni di euro
Finanziate quattro tipologie di interventi: progetti di investimento progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale progetti di bonifica da materiali contenenti amianto progetti di micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività. Coperto il 65% dell’investimento Il contributo in conto capitale è pari al 65% dell’investimento previsto per ciascun progetto, […]
Dall’Agenzia delle Entrate una guida per comprare casa
L’Agenzia delle Entrate pubblica un vademecum che spiega gli step da seguire per concludere l’acquisto di un immobile, dal calcolo delle imposte ai requisiti per le agevolazioni fiscali. per consultare la guida clicca qui