News
Ristrutturazioni, avanti per tutto il 2017 con il bonus 50%
Ci sarà un anno in più per usufruire delle detrazioni del 50% sugli interventi di ristrutturazione. La Legge di Bilancio 2017, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, ha prorogato al 31 dicembre 2017 la possibilità di detrarre dall’Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) il 50% delle spese sostenute per ristrutturare le abitazioni e le parti comuni […]
Ecobonus 65%, dal 2017 incentivi maggiorati per i condomìni
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2017. Diventa dunque effettiva la proroga al 31 dicembre 2017 dell’ecobonus 65% per gli interventi di efficientamento energetico sulle singole abitazioni. La novità di quest’anno è l’introduzione di incentivi più consistenti per la riqualificazione energetica delle parti comuni dei condomìni. Non si tratta solo di percentuali […]
Tecnici competenti in acustica, in arrivo nuove norme
È iniziato alla Camera l’esame dei due decreti legislativi in materia di tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico, approvati dal Consiglio dei Ministri alla fine di novembre. Si tratta di due provvedimenti volti ad armonizzare la normativa nazionale, in attuazione della delega di cui all’articolo 19 della Legge Europea 2013 bis (Legge n. 161/2014). Il primo […]
Lazio: 7,3 milioni di euro per bioedilizia e smart building
Il Lazio ha stanziato 7,26 milioni di euro per l’edilizia bio e smart. Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando “Bioedilizia e smart building” destinato a professionisti, imprese e organismi di ricerca. L’obiettivo del bando è favorire la riqualificazione settoriale, lo sviluppo delle filiere e rafforzare la competitività del tessuto produttivo con particolare attenzione […]
Riqualificazione edilizia, 400 milioni di euro per l’autorecupero
16/12/2016 – Un Fondo da 400 milioni di euro per finanziare l’autorecupero, da parte dei cittadini, di immobili abbandonati. È la proposta contenuta in un disegno di legge presentato a ottobre in Senato. Non è una proposta isolata. Un altro disegno di legge per l’esproprio e la riqualificazione degli immobili abbandonati sta iniziando il suo […]
In vigore il ‘Decreto Scia 2’, ecco cosa cambia
Eliminate la Dia e la Cil, restano cinque procedure edilizie. Entro il 9 febbraio 2017 il glossario unico 12/12/2016 – E’ in vigore il decreto “Scia 2” (D.lgs. 222/2016) che semplifica il panorama normativo riguardante i procedimenti da seguire per la realizzazione degli interventi edilizi. Scia 2: scendono a 5 le attività edilizie Il decreto, che modifica […]