Renovia News

News

19 dicembre 2016

Responsabilità dei Coordinatori per l’Esecuzione Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2016, n. 47834

Cassazione Penale, Sez. 4, 11 novembre 2016, n. 47834 – Lavoratore precipita in un’apertura della tettoia. Ruolo e responsabilità dei Coordinatori per l’Esecuzione Il coordinatore per l’esecuzione riveste un ruolo di vigilanza che riguarda la generale configurazione delle lavorazioni e non la puntuale e stringente vigilanza, momento per momento, demandata alle figure operative, ossia al […]

 Leggi tutto

19 dicembre 2016

Norme armonizzate e Valutazione tecnica europea per i prodotti da costruzione

In questo articolo sono fornite informazioni in merito alle Norme armonizzate ed alla Valutazione tecnica europea sui prodotti da costruzione [1], e sulle condizioni che occorre rispettare per la commercializzazione dei prodotti stessi sul mercato europeo, nell’ambito del Regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione […]

 Leggi tutto

19 dicembre 2016

Sisma 2016: le misure per la ricostruzione (D.L. 189/2016 e D.L. 205/2016)

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18/10/2016, n. 244 il D.L. 17/10/2016, n. 189, concernente “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24/08/2016”. Successivamente, a seguito degli ulteriori eventi sismici che hanno colpito i territori del Centro Italia nelle giornate del 27/10/2016 e del 31/10/2016, si è ritenuto necessario emanare ulteriori disposizioni per […]

 Leggi tutto

16 dicembre 2016

RENOVIA – valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti

Categorie: /

Istituzione dell’analisi per la valutazione della vulnerabilità sismica “La valutazione della vulnerabilità degli edifici esistenti è un problema di particolare rilevanza in particolare per il territorio italiano, dove gran parte del patrimonio costruito non è stato realizzato con criteri antisismici.  Lo studio di tale problematica è necessaria per la determinazione del livello di sicurezza delle […]

 Leggi tutto

6 dicembre 2016

Acustica edilizia, ambientale e tecnico competente: revisione normativa in attuazione della L. 161/2014

Categorie:

La L. 30/10/2014, n. 161 (cd. “Legge europea 2013-bis”) reca all’art. 19 disposizioni di delega al Governo per il riordino dei provvedimenti normativi vigenti inerenti la tutela dell’ambiente esterno e dell’ambiente abitativo dall’inquinamento acustico prodotto dalle sorgenti sonore fisse e mobili. In particolare, la disposizione elenca una serie di principi e criteri direttivi per l’adozione […]

 Leggi tutto

6 dicembre 2016

Scia 2, vita più semplice per i progettisti?

I Comuni dovranno aiutare gratis chi chiede una consulenza prima di presentare il titolo abilitativo. È una delle novità contenute nel decreto “Scia 2” (D.lgs. 222/2016) che entrerà in vigore l’11 dicembre 2016. Oltre alla tabella, che in corrispondenza dell’intervento da realizzare riporta il titolo abilitativo necessario e la procedura da seguire, il testo contiene […]

 Leggi tutto