Renovia News

News

14 novembre 2016

Riqualificazione energetica immobili delle P.A. centrali (D.M. 16/09/2016)

L’art. 5 del D. Leg.vo 04/07/2014, n. 102 dispone che, a partire dall’anno 2014 e fino al 2020, siano realizzati interventi di riqualificazione energetica sugli edifici di proprietà della pubblica amministrazione centrale, inclusi gli immobili periferici. Tali interventi devono consentire di conseguire annualmente la riqualificazione energetica di almeno il 3% annuo della superficie coperta utile climatizzata oppure, in […]

 Leggi tutto

8 novembre 2016

Marino: al Grand Hotel Helio Cabala l’appuntamento con le opportunità per le imprese L’8 novembre evento di Conflavoro.

Categorie:

MARINO (RM) – Sviluppo delle imprese, servizi innovativi e nuovi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro. Sono questi gli argomenti chiave dell’evento organizzato da Conflavoro PMI Roma, che si terrà martedì 8 novembre dalle ore 15.00 presso il Grand Hotel Helio Cabala (via Spinabella 13/15, Marino). Molti temi saranno trattati durante l’evento, in primis i vantaggi […]

 Leggi tutto

7 novembre 2016

Ecobonus, la riqualificazione energetica punta tutto sui condomìni

Per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente si punterà sugli interventi profondi sui condomìni. Saranno infatti i lavori realizzati sugli interi edifici a beneficiare delle percentuali di detrazione maggiore. Ma non solo, perché il disegno di Legge di Bilancio per il 2017 riconosce a questi interventi anche tempi più lunghi per usufruire degli incentivi e periodi […]

 Leggi tutto

7 novembre 2016

Efficienza energetica e ristrutturazioni, i bonus per le singole abitazioni

Nessuna variazione per gli incentivi sull’efficientamento energetico e la ristrutturazione delle singole unità immobiliari. L’Ecobonus 65%, la detrazione 50% e il Bonus Mobili continuano per il 2017 con gli stessi meccanismi con cui hanno funzionato fino ad ora. Questo è quanto previsto dal disegno di legge di Bilancio 2017. Ecobonus 65% Gli interventi di efficientamento […]

 Leggi tutto

7 novembre 2016

Jobs Act Autonomi, via libera dal Senato

Categorie:

Ddl lavoro autonomo: tempi certi per i pagamenti Il provvedimento, confermando quasi integralmente il testo approvato dalla Commissione Lavoro, prevede una stretta contro la disparità di peso contrattuale tra committente e lavoratore autonomo, frenando clausole vessatorie e abusive a danno del professionista. Sarà vietata la rescissione senza preavviso e unilaterale dei contratti senza un adeguato risarcimento; sarà considerato illecito […]

 Leggi tutto

7 novembre 2016

Sismabonus, Delrio: ‘subito le linee guida per la classificazione sismica degli edifici’

Approvare le linee guida sulla classificazione sismica degli edifici per rendere operativo il sismabonus subito, dall’inizio del 2017. È la richiesta che il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha inoltrato al Consiglio Superiore per i Lavori Pubblici, l’ente che sta mettendo a punto il testo delle linee guida. Senza le linee guida per la classificazione […]

 Leggi tutto