News
Classificazione dei rifiuti con codici speculari obblighi dei detentori
La Corte di giustizia UE chiarisce le regole per la classificazione dei rifiuti con codici c.d. speculari. Con la sentenza del 28/03/2019, causa C-487/17 e C-489/17, la Corte UE si è pronunciata nell’ambito di una controversia sorta in Italia relativa a procedimenti penali avviati nei confronti di tre gestori di discariche accusati di delitti connessi […]
Lazio in vigore la legge regionale sull’equo compenso e la tutela delle professioni
Pubblicata sul BURL n. 31 del 16/04/2019 la L.R. Lazio n. 6 del 2019 recante le disposizioni in materia di equo compenso e di tutela delle prestazioni professionali, in vigore dal 17/04/2019 la L.R. Lazio 12/04/2019, n. 6. Art. 1 riconosce il diritto dei professionisti, all’equo compenso e tutela le prestazioni rese dagli stessi, sulla […]
GDPR la valutazione dei rischi passa dal registro dei trattamenti
La tenute del registro dei trattamenti – uno degli aspetti chiariti dal provvedimento 55/2019. Per leggere l’articolo rassegna stampa.
Agibilità non presente sui contratti di compravendita e locazione
In linea generale, in materia di vendita di un immobile, è stato affermato che il difetto assoluto della certificazione di agibilità (comunemente detta anche di “abitabilità”), vale a dire la mancanza del certificato stesso e la contemporanea insussistenza delle condizioni necessarie per ottenerlo, in dipendenza della presenza di insanabili violazioni delle norme urbanistico-edilizie, si traduce […]
Incendio Notre Dame, situazione dei beni culturali in Italia
Partito il piano di controllo e adeguamento antincendio sui beni culturali, per analizzare la situazione di tutti i beni vincolati e procedere alla messa a norma in base alle criticità riscontrate. A prevederlo la Legge di Bilancio 2019 in cui veniva scandito il percorso temporale che il Mibac doveva rispettare, ovvero due due mesi per […]
Come vigilare sull’osservanza delle misure di prevenzione
Come vigilare sull’osservanza delle misure di prevenzione, Corte di Cassazione Penale Sezione IV – Sentenza n. 14915 del 4 aprile 2019 (u.p. 19 febbraio 2019) – Pres. Izzo – Est. Dovere – P.M. Marinelli – Ric. A.G. e A.N.. – L’obbligo del datore di lavoro di vigilare sull’osservanza delle misure di prevenzione può essere assolto […]